Design experience

Corso Arredo

Vivere il design. Stili ed esperienze degli arredi

Current Status

Not Enrolled

Price

119,00 €

Get Started

This course is currently closed

Ogni giorno interagiamo con l’arredo senza renderci conto di quanto influenzi il nostro benessere e la qualità della nostra vita. Il corso è pensato per chiunque voglia comprendere meglio l’impatto di un buon progetto d’arredo in ambito domestico ed imparare a riconoscere le soluzioni che fanno davvero la differenza.

In questo viaggio incontrerai tre progetti iconici, tre esempi che hanno segnato la storia del design: tre sedute che, pur rappresentando una stessa tipologia di arredo, l’hanno saputa interpretare in modi completamente diversi.

Attraverso il racconto dei progetti iconici, tre esperti di Poli.design svilupperanno altrettante aree tematiche fondamentali per comprendere l’importanza di un prodotto arredo e ti guideranno nell’approfondimento di aspetti chiave del progetto d’arredo:

  • Stili e linguaggi nel design dell’arredo
  • Tipologie di Arredo e Interazione con lo spazio
  • Rapporto Utente Prodotto

Infine, potrai conoscere il punto di vista sul tema di un designer e architetto di fama mondiale: Michele De Lucchi.

Course Content

Introduzione al corso
SEZIONE 1: Stili e Linguaggi nel design dell’arredo
Progetto icona: poltrona di Proust di Alessandro Mendini
2. CMF Design: il progetto delle identità emozionali
3. Identità emozionali del brand e prodotti
4. Identità emozionali del prodotto
5. Stili e caratteri emozionali degli interni
6. Trend tra necessità di continuità e di cambiamento
7. Colore
8. In dialogo con l’esperto: Paola Albini dialoga con Cristina Boeri
Il punto di vista di Michele De Lucchi 1 Quiz
SEZIONE 2: Tipologie di Arredo e Interazione con lo spazio
Progetto icona: sedia Luisa di Franco Albini
1. Contenitori
2. Sedute
3. Divani
4. Poltrone
5. Letti
6. Tavoli
7. Complementi
8. In dialogo con l’esperto: Paola Albini dialoga con Elisa Astori
Il punto di vista di Michele De Lucchi 1 Quiz
SEZIONE 3: Rapporto Utente Prodotto
1. Qualità
2. Sostenibilità come qualità
3. Valore
4. Funzionalità ed Ergonomia
5. Accessibilità ed Inclusività
6. Design emozionale
7. L’impatto della tecnologia
8. In dialogo con l’esperto: Paola Albini dialoga con Paolo Bartoli
Il punto di vista di Michele De Lucchi 1 Quiz
CONCLUSIONI
Sintesi del percorso